Didacta 2025: filiere educative

Team CampuStore

di Team CampuStore

Centinaia di ore di formazione certificata e tanto spazio all'AI

12-14 marzo 2025 - Fortezza Da Basso, Firenze | ENTRA DAL PIANO INFERIORE!

CampuStore a Didacta 2025: FILIERE EDUCATIVE

L'abbiamo fatto di nuovo. Ci siamo dati un tema, e cerchiamo ironicamente di giocarci mentre - molto più seriamente - vi proponiamo delle riflessioni didattiche di altissimo respiro, grazie agli impareggiabili formatori di IFE Academy.

 

Veniamo a noi: Didacta 2025, un appuntamento imperdibile. Il focus delle attività sarà lo stand CampuStore, con le sue aule, i suoi laboratori, la rocambolesca ed entusiasmante CampuStore Arena, gli imbattibili formatori.

Per trovarla fin da subito basta entrare dal piano interrato, dalla porta

Quando?

Dal 12 al 14 marzo 2025, come sempre, nella tradizionalissima cornice della Fortezza Da Basso, in pieno centro e a pochi passi dalla stazione dei treni!

Il tema: FILIERE EDUCATIVE.

Tutta la nostra presenza a Firenze sarà declinata intorno a questo tema, che è soprattutto un gioco di parole: ci piace l'idea di invitarvi a capire e a formarvi non su un singolo strumento, sulle novità, sulla tecnologia più in voga, ma sulla complementarietà di strumenti diversi, spesso già presenti nelle scuole grazie ai tanti bandi degli anni passati, e quindi ragionare insieme sul focus vero, sugli obiettivi didattici, sulle filiere di pensiero, di emozione, sui percorsi che portano a nutrire i propri talenti. Insomma, i contenuti e le suggestioni che proporremo non saranno rivolte a singoli prodotti, ma a obiettivi didattici specifici perseguibili con strumenti differenti... in una sola ora di workshop, spesso, useremo tanti strumenti diversi per approfondire i tanti modi diversi di guardare un problema, un argomento, una materia e affrontarla in chiave innovativa, proponendo spunti, riflessioni, idee che speriamo vi arricchiranno e vi accenderanno una lampadina in più.

VAI SUBITO ALLA SEZIONE WORKSHOP "HANDS-ON" PER ISCRIVERTI AI LABORATORI PER DOCENTI CHE TERREMO ALL'INTERNO DELLE AULE CHIUSE

EVENTI SPECIALISSIMI FUORI STAND

Quest'anno abbiamo preparato anche una cosa un po' nuova e diversa, tre eventi speciali "fuori stand": due eventi per l'area dedicata a L’innovazione nel settore alberghiero e una conferenza per il grande pubblico sull'intelligenza artificiale. Per iscriversi clicca qui sotto:

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

Cos'altro troverai nell'area CampuStore?

Come sempre il nostro non è uno stand normale, ma un'avventura didattica, un'esperienza immersiva a 360°, in cui lasciarsi ispirare, divertire e fantasticare insieme. Ci saranno tanti nuovi prodotti, l'Arena per il dibattito e il confronto, una maxi presentazione in anteprima assoluta. E poi

 

 

  • la STEM Arena, un ring in cui conoscere da vicino i robot più nuovi o meno noti con brevi dimostrazioni ad hoc. Siamo l'azienda con il più AMPIO CATALOGO DI STEAM IN EUROPA - scopri con noi robot e soluzioni in anteprima assoluta, mai visti prima, in Italia! Qui troverai quindi tanto, tantissimo coding, robot didattici, moduli elettronici, idee per il tinkering e molto altro e potrai chiederci tutto ciò che ti incuriosisce di questo mondo. Un'area in cui divertirsi, sperimentare, scoprire tutto ciò che riguarda questo affascinante approccio all'apprendimento, motivante e inclusivo.

CLICCA QUI PER PRENOTARE il tuo posto nella STEAM Arena

 

Se invece vuoi concentrarti sulla formazione in aula

CLICCA QUI PER ANDARE DIRETTAMENTE AL PROGRAMMA DEI WORKSHOP CERTIFICATI

Anche quest'anno proporremo tre aule: l'AULA STEAM, l'AULA UMANITÀ DIGITALE e il Laboratorio di Intelligenza artificiale, uno spazio rigoroso, in cui abbiamo voluto ospitare solo interventi di alto profilo e livello sul tema più chiacchierato. Ci siamo chiesti: ora che tutti si riempiono la bocca di AI e IA, c'è ancora la possibilità di parlarne con spirito critico e cognizione di causa, stimolando la nascita di vere prospettive di pensiero? Questo spazio è la nostra risposta a questa domanda, che speriamo apprezzerai.

E a grande richiesta torna uno degli spazi più raccolti, riflessivi, accoglienti di tutta la fiera: il nostro specialissimo Salottino Google, con tante attività di didattica digitale da urlo!

SFOGLIA E ISCRIVITI AGLI INCONTRI del Salottino GOOGLE

 

Ovviamente viste le tantissime richieste, tutte le attività proposte sono a numero chiuso ed è necessario iscriversi per partecipare: cliccando su ciascun laboratorio di proprio interesse nel programma qui sotto si verrà reindirizzati alla relativa pagina di iscrizione!

Più di 100 ore di formazione certificata

Tutti i laboratori all'interno delle aule workshop sono svolti in collaborazione con la nostra Academy, ente accreditato per la formazione del personale delle scuole (D.M. 170/2016) e ai partecipanti verrà inviato l’attestato di frequenza valido per tutti gli usi consentiti dalla legge.

Cliccando sui laboratori di vostro interesse potete iscrivervi gratuitamente e in pochi e semplici passi.

CampuStore a Didacta 2025 - I dettagli del programma nelle AULE WORKSHOP

A Didacta 2025 ci saranno ovviamente i workshop CampuStore, condotti dalla nostra IFE Academy: esperienze hands-on, formative e fuori dagli schemi, condotte dall'insuperabile preparazione dei nostri eccezionali formatori e direttori scientifici, una garanzia di qualità nel panorama italiano!

 

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

Mercoledì 12 marzo - Mattina

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

Mercoledì 12 marzo - Pomeriggio

orari auleAula STEAMAula Umanità digitaleIntelligenza artificiale - AI Lab
14.30 - 15.30Raccontami una storia: attività di storytelling consapevole con LEGO SPIKE Essential.Scoperte Educative con Google GeminiLaboratori innovativi Scuola 4.0 |
Come configurarli e cosa considerare nelle scuole secondarie
TrainerElena VittiAlessandro BencivenniCampuStore Team
16.00 - 17.00Albi illustrati e robot: primi passi nelle STEAM con tantissima creatività.Potenziare le Competenze Linguistiche con Strumenti AIUno, nessuno e centomila: l'intelligenza artificiale con i robot emozionali.
TrainerPaola MattioliAlessandro BencivenniPietro Alberti
17.15-18.15Intelligenza artificiale visiva:
il robot mBot2 per fare lezione con la GenAI
Agenda 2030: lezioni multi-robot per gli obiettivi di sostenibilità.
TrainerElena VittiMicaela Barbuzzi

Giovedì 13 marzo - Mattina

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

orari auleAula STEAMAula Umanità digitaleIntelligenza artificiale - AI Lab
10.00 -11.00A scuola di invenzioni: stimolare il pensiero laterale con LEGO SPIKE Prime.Intelligenza artificiale generativa e Digital Storytelling: questo matrimonio s’ha da fare!Laboratori innovativi Scuola 4.0 -
Come configurarli e cosa considerare nelle scuole secondarie
TrainerElena VittiLuca PiergiovanniCampuStore Team
11.30 - 12.30Robot e favole: a lezione di storytelling in chiave STEAM per infanzia e primaria.Booktrailer, videolezioni, cortometraggi, palinsesti radiofonici: il linguaggio audio e video, anche con IA, per sviluppare nei nostri studenti competenze comunicativeUmanoidi e cani robotici dotati di intelligenza artificiale: un ausilio per la didattica basata su situazioni reali
TrainerPaola MattioliLuca PiergiovanniPietro Alberti
13.00 - 14.00CreATTORI: attività di robotica e STEAM per incoraggiare la percezione di sé.Allenare i nostri studenti alle tecniche di publick speaking, per una comunicazione efficace, anche con l’aiuto dell’IAAI integrata con l'Industria 5.0
TrainerMicaela BarbuzziLuca PiergiovanniPietro Alberti

 

Giovedì 13 marzo - Pomeriggio

orari auleAula STEAMAula Umanità digitaleIntelligenza artificiale - AI Lab
14.30 - 15.30LEGO Education Scienze: mettiamo le mani in pasta sul nuovo set di mattoncini per la scuola.Creatività Sicura in Classe: "Libera l'Immaginazione e Coinvolgi i Tuoi Studenti con l'AI di Adobe Express"eDo robot e il Patentino della robotica
TrainerMicaela BarbuzziMelissa GiacosaComau - Emanuele Micheli - Andrea Xausa
16.00 - 17.00Agenda 2030: lezioni multi-robot per gli obiettivi di sostenibilità.Raccontami una storia: attività di storytelling consapevole con LEGO SPIKE Essential.Laboratori innovativi Scuola 4.0 - Come configurarli e cosa considerare nelle scuole secondarie
TrainerElena VittiMicaela BarbuzziCampuStore team
17.15-18.15Pronti, partenza, coding! Costruire una competizione di robotica educativa in classe con LEGO Education SPIKE Essential e Prime.Ecologia e intelligenza artificiale:
attività didattiche sorprendenti con Photon.
Intelligenza artificiale visiva: il robot mBot2 per fare lezione con la GenAI
TrainerPaola MattioliMicaela BarbuzziLuca Scalzullo

Venerdì 14 marzo - Mattina

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

orari auleAula STEAMAula Umanità digitaleIntelligenza artificiale - AI Lab
10.00 -11.00Matematica da 10 e lode con la robotica educativa!Efficienza e Innovazione nella Gestione Documentale per la Scuola: "Risparmia Tempo e Riduci lo Stress con l'AI di Acrobat"Umanoidi e cani robotici dotati di intelligenza artificiale: un ausilio per la didattica basata su situazioni reali
TrainerElena VittiMelissa GiacosaPietro Alberti
11.30 - 12.30L'importanza del dato: analisi scientifica coinvolgente con esperimenti robotici.Trasformare la classe in una palestra per inventori: nuove idee di lezione con LEGO SPIKE Prime.Intelligenza artificiale visiva: il robot mBot2 per fare lezione con la GenAI
TrainerLuigi FontanaElena VittiLuca Scalzullo
13.00 - 14.00STEAM building con una marcia in più: a lezione di scienze con i nuovissimi LEGO set Science.Raccontami una storia: attività di storytelling consapevole con LEGO SPIKE Essential.Uno, nessuno e centomila: l'intelligenza artificiale con i robot emozionali.
TrainerElena VittiMicaela BarbuzziPietro Alberti

 

Venerdì 14 marzo - Pomeriggio

orari auleAula STEAMAula Umanità digitaleIntelligenza artificiale - AI Lab
14.30 - 15.30Agenda 2030: lezioni multi-robot per gli obiettivi di sostenibilità.Da artigiani digitali a pensatori critici: a lezione con laserBox e stampanti 3D.Laboratori innovativi Scuola 4.0 - Come configurarli e cosa considerare nelle scuole secondarie
TrainerElena VittiMicaela BarbuzziCampuStore team

La CampuStore ARENA

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

GRANDE NOVITA' - Quest'anno, agli esperti e ai professionisti di fama internazionale si alterneranno studenti e classi di tutte le età: attraverso le loro esperienze scopriremo la scuola che innova e apre nuovi scenari.

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

Mercoledì 12 marzo

orariInterventi
11.30 - 12.30"La scuola che vorrei" a cura del Senato Mattarella
Gli studenti del Senato Mattarella, IC3 Modena
13.00 - 14.00Una mano robotica per migliorare il mondo
Gli studenti delle classi 5° della primaria dell'Istituto Marymount
14.30 - 15.30Gestire i media della scuola. Gli studenti dell’ITET Einaudi di Bassano del Grappa presentano Il Pelapatate, EinAudio, Einaudi C’è e il Social Media Team
Gli studenti dell’ITET Einaudi di Bassano del Grappa
16.00 - 17.00Robotica civica: costruire il futuro con la tecnologia
Gli studenti dell'IC Volta di Latina
17.15 - 18.15Robotica, Intelligenza Artificiale e 5G: il futuro che stiamo sperimentando
Bruno Siciliano

 

Giovedì 13 marzo

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

orariInterventi
10.00 - 11.00PattumoBot - Il robot che insegna come fare la raccolta differenziata ai bambini
Gli studenti della scuola secondaria di 1° grado Cavedoni dell'I.C. Sassuolo 4 Ovest
11.30 - 12.30Inventing for the Future - Il futuro non si aspetta… si inventa!
La classe 3 DS delle scienze applicate del Liceo Giordano Bruno di Albenga
13.00 - 14.00I Cinque Elementi nelle Econarrazioni tra Montessori e Scienza: Esperienze Didattiche con MagicPages, Pinguin e Robotica Educativa
Ermelinda De Carlo e Donatella Bruno
14.30 - 15.30IA a scuola: Copilot per supportare l'organizzazione e la didattica
Licia Cianfriglia di Anp - Associazione Nazionale Presidi e Peppe Cannizzo Microsoft
16.00 - 17.00Il DS Daniele Barca presenta il suo nuovo libro: L’inatteso. L’Intelligenza Artificiale under 14 a scuola
Daniele Barca, Dirigente scolastico dell'IC3 di Modena
17.15 - 18.15Intelligenza artificiale protetta. Come si sviluppa un assistente alla lezione in AI sicuro, locale e personalizzabile.
Yu Hu e Lisa Lanzarini

 

Venerdì 14 marzo

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

orariInterventi
09,00 - 09.30CodyRoby in MIRI: esperienze immersive di coding unplugged
Prof. Alessandro Bogliolo
10.00 - 11.00AI al servizio della creatività
Alessandro Bencivenni
11.30 - 12.30La parola ai ragazzi: Il sogno di Dante
Gli studenti dell'Istituto Istituto Comprensivo Matteotti plesso Rodari Classe 4 B/C di Alfonsine
13.00 - 14.00From virtual modeling to real-world construction: studenti del CAT dell'Einaudi trasformano la "Crociera di San Luca"
Studenti dell'IIS Luigi Einaudi di Chiari (BS)
14.30 - 15.30AI integrata con l'Industria 5.0
Petro Alberti

 

CampuStore a Didacta 2025 - Il Salottino Google for Education

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

Mercoledì 12 marzo

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

orariContenuto
9.30 - 10.30AI e Google Workspace in azione
TainerPaola Paolino
11.00 - 12.00Pensare al presente e al futuro: dispositivi sostenibili con ChromeOS Flex e OPS
TainerGoogle Italia Team
12.30 - 13.30Debate con Google Workspace
TainerPaola Paolino
14.00 - 15.00Scatenare la creatività: STEAM e lingue straniere per un futuro senza barriere
TainerPaola Paolino
15.30 - 16.30Artigiani digitali: imparare a pensare con le mani tra le app di Google e il mondo reale
Micaela Barbuzzi
17.00 - 18.00Gemini for workspace
TainerAlessandro Bencivenni

Giovedì 13 marzo

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

 

orariContenuto
9.30 - 10.30Debate con Google Workspace
TrainerPaola Paolino
11.00 - 12.00Artigiani digitali: imparare a pensare con le mani tra le app di Google e il mondo reale
TrainerMicaela Barbuzzi
12.30 - 13.30Metti il turbo alla didattica: scopri gli strumenti di Workspace for Education Plus
TrainerGoogle Italia Team
14.00 - 15.00Scatenare la creatività: STEAM e lingue straniere per un futuro senza barriere
TrainerPaola Paolino
15.30 - 16.30AI e Google Workspace in azione
TrainerPaola Paolino
17.00 - 18.00Public Speaking: allenare le competenze del nuovo millennio
TrainerPaola Paolino

Venerdì 14 marzo 

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

 

orari Salotto Google
9.30 - 10.30Dalla classe alla classroom, valutare con rispetto
Paola Paolino e Debora Ruocco
11.00 - 12.00Gemini for workspace
Alessandro Bencivenni
12.30 - 13.30AI for Education: Gemini Education e NotebookLM per una scuola più efficiente e inclusiva
Google Italia Team
14.00 - 15.00Idee e buone pratiche per prevenire le cattive abitudini digitali - Cyberbullo non ti temo
Paola Paolino e Debora Ruocco
15.30 - 16.30AI e Google Workspace in azione
Paola Paolino

CampuStore a Didacta 2025 - Entra nel ring della STEM Arena

Mercoledì 12 marzo 

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

orari STEAM Arena
9.30 - 10.30DEMO illustrativa | Mille modi di dire "robot": idee di lezione con il multiforme ingegno di Shape Robotics
TrainerCampuStore team
11.00 - 12.00DEMO illustrativa | Oltre i linguaggi di programmazione: mBot e Makeblock, robot per tutte le età
TrainerCampuStore team
12.30 - 13.30Giovanni Re - Dal Banco alla Bottega Digitale: Tecnologie e Competenze per la Scuola del Futuro
TrainerGIOVANNI RE
14.00 - 15.00DEMO illustrativa | Ozobot e il nuovo ARI: imparare a programmare a colori con l'attività dei gufetti matematici
TrainerCampuStore team
15.30 - 16.30DEMO illustrativa | Primi passi robotici: in classe con TTS
TrainerCampuStore team
17.00 - 18.00DEMO illustrativa | La robotica per l'inclusione e l'esplorazione di sé: in classe con Photon.
TrainerPaola Mattioli

Giovedì 13 marzo 

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

orari STEAM Arena
9.30 - 10.30Giovanni Re - Dal Banco alla Bottega Digitale: Tecnologie e Competenze per la Scuola del Futuro
GIOVANNI RE
11.00 - 12.00DEMO illustrativa - LEGO Education Scienze: la grande novità 2025 per fare scienze coi mattoncini.
CampuStore team
12.30 - 13.30La robotica per l'inclusione e l'esplorazione di sé: in classe con Photon.
Paola Mattioli
14.00 - 15.00DEMO illustrativa | Oltre i linguaggi di programmazione: mBot e Makeblock, robot per tutte le età
Elena Vitti
15.30 - 16.30DEMO illustrativa - Arduino education: da Alvik ai PLC
Luca Scalzullo
17.00 - 18.00DEMO illustrativa | Oltre i linguaggi di programmazione: mBot e Makeblock, robot per tutte le età
CampuStore team

Venerdì 14 marzo 

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

orari  STEAM Arena
9.30 - 10.30DEMO illustrativa | fischertechnick: idee per laboratori di robotica e automazione avanzati
CampuStore team
11.00 - 12.00DEMO illustrativa | Ozobot e il nuovo ARI: imparare a programmare a colori con l'attività dei gufetti matematici
CampuStore team
12.30 - 13.30DEMO illustrativa | Il mondo Makeblock, robot per tutte le età
Luca Scalzullo
14.00 - 15.00DEMO illustrativa - Come capire e spiegare i pericoli dei cyberattacchi con i treni robotici
CampuStore team
15.30 - 16.30Giovanni Re - Dal Banco alla Bottega Digitale: Tecnologie e Competenze per la Scuola del Futuro
GIOVANNI RE
17.00 - 18.00DEMO illustrativa | A, B, C…oding! Scopri mTiny, Bee-Bot e Tale-Bot in azione. Per lezioni interattive all'infanzia e alla primaria.
CampuStore team

Divertiti con Miri l'unica aula immersiva per le scuole

Mercoledì 12 marzo 

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

11.00 - 12.00 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia

12.30 - 13.30 Miri-abolanti avventure: sperimentiamo il composer di Miri integrandolo con altre app per costruire contenuti personalizzati | Daniela Troia

14.00 - 15.00 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia

15.30 - 16.30 Miri-abolanti avventure: sperimentiamo il composer di Miri integrandolo con altre app per costruire contenuti personalizzati | Daniela Troia

17.00 - 18.00 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia

 

Giovedì 13 marzo 

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

11.00 - 12.00 Miri-abolanti avventure: sperimentiamo il composer di Miri integrandolo con altre app per costruire contenuti personalizzati | Daniela Troia

12.30 - 13.30 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia

14.00 - 15.00 Miri-abolanti avventure: sperimentiamo il composer di Miri integrandolo con altre app per costruire contenuti personalizzati | Daniela Troia

15.30 - 16.30 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia

17.00 - 18.00 Miri-abolanti avventure: sperimentiamo il composer di Miri integrandolo con altre app per costruire contenuti personalizzati | Daniela Troia

 

Venerdì 14 marzo 

CLICCA SUI TITOLI DI TUO INTERESSE PER COLLEGARTI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE

9.30 - 10.30 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia

11.00 - 12.00 Miri-abolanti avventure: sperimentiamo il composer di Miri integrandolo con altre app per costruire contenuti personalizzati | Daniela Troia

12.30 - 13.30 MiriLab: costruiamo contenuti immersivi per una didattica innovativa | Daniela Troia

 

IL PROGRAMMA COMPLETO NEL SITO DELLA FIERA è DISPONIBILE QUI

 

CampuStore a Didacta 2025:

è tempo di FILIERE EDUCATIVE

Team CampuStore L' autore

CampuStore è una Società benefit e un’azienda familiare italiana, leader nel mercato dell’education, che da 30 anni realizza progetti didattici innovativi per scuole, docenti e altri attori del settore educativo. Da sempre attiva su Consip / MePA gestisce il più grande e-commerce dedicato alle scuole presente oggi in Italia. Sviluppa fin dalla sua fondazione progetti innovativi per ambienti di apprendimento, completi e pensati per le scuole di diverso ordine e grado, idee "chiavi in mano", che includono arredi, tecnologie, strumenti STEM e didattici di altra natura e persino corsi di formazione ‘’hands-on’’ di altissima qualità per docenti, dirigenti scolastici, personale scolastico. I corsi vengono erogati da CampuStore Academy, ente di formazione riconosciuto dal Ministero, che offre anche tanti servizi gratuiti a supporto della comunità educante. CampuStore è stata la prima azienda a portare STEM e robotica educativa in Italia, ed ha oggi il più grande catalogo di robotica educativa e STEAM presente in Europa. Ha diffuso nel tempo articoli che hanno cambiato il modo di fare didattica, come LIM, monitor interattivi e arredi unici e caratterizzanti ed è in particolare associata alla robotica educativa, all’edtech, alle STEAM e all’innovazione digitale. Con un catalogo generale in continuo aggiornamento e cataloghi dedicati a varie materie spesso in uscit ain base alle novità ministeriali, CampuStore oggi si configura come il punto di riferimento per gli acquisti da parte delle scuole relativamente ai fondi PNRR, PNSD e PON FSE e FESR.

Iscriviti alla Newsletter

Per restare sempre aggiornato sulle novità, gli eventi e le iniziative di didattica innovativa iscriviti alla nostra coloratissima newsletter!