Pierluigi Lanzarini unico italiano agli Edtech Award 2025

Team CampuStore

di Team CampuStore

Il CEO e fondatore di CampuStore è l’unico italiano nella classifica dedicata alle realtà che innovano il mondo della scuola

 

“In CampuStore ogni giorno lavoriamo con passione e impegno, per dare ai nostri figli un futuro migliore. In chiave innovativa.” – Pierluigi Lanzarini

 

Ieri sono uscite le nomine degli Edtech Award 2025 e Pierluigi Lanzarini, CEO e fondatore di CampuStore, è stato nominato tra i finalisti, unico italiano in classifica.

Gli Edtech Award sono dei riconoscimenti internazionali che ogni anno vengono assegnati a quelle persone, aziende, prodotti o centri di ricerca che con le loro scelte, azioni, visioni stanno cambiando il mondo delle tecnologie educative a livello globale.

 

Questo annuncio sancisce una posizione ormai di leadership della squadra CampuStore a livello italiano ed europeo, una posizione garantita e costruita proprio dal suo leader.

Pierluigi Lanzarini è infatti un mentore e imprenditore visionario, riconosciuto nel settore a livello internazionale per le sue idee sopra le righe, un capitano coraggioso in un mare - talvolta burrascoso e imprevedibile, come quello della scuola e della pubblica amministrazione - sempre ricco di grandi avventure.

“Questo riconoscimento è in realtà un premio a un grande lavoro di squadra e di team. Tutta l’azienda ha contribuito ai risultati che oggi ci rendono così “visibili”. In CampuStore ogni giorno lavoriamo in squadra, con passione e impegno, per dare ai nostri figli un futuro migliore. In chiave innovativa e prendendoci più di qualche rischio, ma con convinzione e consapevolezza.”

Pierluigi Lanzarini Fondatore di CampuStore

Questo mindset collaborativo, coraggioso e visionario, insieme alla forte leadership, è ciò che ha portato a questo inserimento in un ranking mondiale così prestigioso: perché è proprio per la categoria “Edtech Leadership” che Lanzarini è stato selezionato dal team incaricato di assegnare gli Edtech Award.

 

Partito dal nulla, Pierluigi Lanzarini ha inventato da sé non solo un’azienda - CampuStore, oggi inserita annualmente nei ranking delle migliori performance da parte di Financial Times e Sole 24 Ore - ma un vero e proprio concetto di business che prima non esisteva e che non ha praticamente eguali nel mondo: “tutto ciò di cui una scuola ha bisogno, in un’unica realtà”.

CampuStore è questo, un collettore di soluzioni ed esperienze totalizzanti, di progetti completi per chi apprende e chi insegna, con un catalogo vastissimo e senza pari. E in particolare è identificata con quello che l’azienda stessa definisce il suo “cuore vivo e pulsante per STEAM”, grazie al più grande catalogo di robotica educativa oggi presente in area EMEA.

 

Quello per Lanzarini si configura anche come un riconoscimento prestigioso per il nostro Paese, spesso identificato come leader solo in certi settori “tradizionali”, come il fashion o il food, e oggi in realtà sempre più ai vertici mondiali anche sul fronte delle innovazioni, delle tecnologie all’avanguardia, delle idee futuristiche.

La nomina di Pierluigi Lanzarini ci ricorda anche questo: un grande esempio e un orgoglio tutto italiano.

Team CampuStore L' autore

CampuStore è una Società benefit e un’azienda familiare italiana, leader nel mercato dell’education, che da 30 anni realizza progetti didattici innovativi per scuole, docenti e altri attori del settore educativo. Da sempre attiva su Consip / MePA gestisce il più grande e-commerce dedicato alle scuole presente oggi in Italia. Sviluppa fin dalla sua fondazione progetti innovativi per ambienti di apprendimento, completi e pensati per le scuole di diverso ordine e grado, idee "chiavi in mano", che includono arredi, tecnologie, strumenti STEM e didattici di altra natura e persino corsi di formazione ‘’hands-on’’ di altissima qualità per docenti, dirigenti scolastici, personale scolastico. I corsi vengono erogati da CampuStore Academy, ente di formazione riconosciuto dal Ministero, che offre anche tanti servizi gratuiti a supporto della comunità educante. CampuStore è stata la prima azienda a portare STEM e robotica educativa in Italia, ed ha oggi il più grande catalogo di robotica educativa e STEAM presente in Europa. Ha diffuso nel tempo articoli che hanno cambiato il modo di fare didattica, come LIM, monitor interattivi e arredi unici e caratterizzanti ed è in particolare associata alla robotica educativa, all’edtech, alle STEAM e all’innovazione digitale. Con un catalogo generale in continuo aggiornamento e cataloghi dedicati a varie materie spesso in uscit ain base alle novità ministeriali, CampuStore oggi si configura come il punto di riferimento per gli acquisti da parte delle scuole relativamente ai fondi PNRR, PNSD e PON FSE e FESR.

Iscriviti alla Newsletter

Per restare sempre aggiornato sulle novità, gli eventi e le iniziative di didattica innovativa iscriviti alla nostra coloratissima newsletter!