Pagina dedicata ai webinar CampuStore
as 2023/2024
Ricomincia la scuola e tornano i webinar gratuiti CampuStore, con la consueta passione, ricerca e voglia di condivisione che contraddistingue ormai da anni questi appuntamenti formativi gratuiti e certificati.
Negli anni abbiamo tenuto migliaia di webinar sugli argomenti più disparati: scorrendo in fondo a questa pagina potrai rivedere la registrazioni degli anni precedenti.
Largo al nuovo!
Vista la mole di contenuti creati, vogliamo premiare, come sempre, i nuovi incontri e renderne la ricerca più facile e agevole: in questa pagina racchiuderemo solo i webinar dell'anno scolastico 2023/2024, in modo che siano facilmente individuabili da tutti.
I prossimi webinar CampuStore: iscriviti
Cliccando sui titoli dei webinar inseriti in questa sezione potrai iscriverti e prenotarti per la diretta (e ricevere di conseguenza il certificato). Se non potrai seguire gli incontri in diretta, iscrivendoti ti assicurerai di ricevere entro qualche giorno dalla conclusione dell'incontro le slide e la videoregistrazione, così da poter fruire comodamente dei contenuti anche in differita e con i colleghi.
PNRR e Bandi e finanziamenti per le scuole
Giovedì 27 giugno ore 16.00 | La corretta compilazione del DGUE, le verifiche sull’affidatario, Enti del terzo settore | con Lisa e il DSGA Fabrizio Costantini
Qui sotto saranno disponibili anche le videoregistrazioni di alcuni dei webinar che terremo nell'anno scolastico 2023-2024, suddivisi per categoria, in modo da poterli rivedere anche in differita.
I webinar passati - a.s. 2023/2024: guarda le videoregistrazioni
In questa sezione troverai le registrazioni di alcuni dei webinar dell'anno scolastico 2023-2024, in modo che tu possa rivederle anche in differita.
PNRR e Bandi e finanziamenti per le scuole
- Controlli finali PNRR: certificazioni CAM, DNSH e altro – A cosa fare attenzione | registrazione del 18 giugno | con Lisa e il DSGA Fabrizio Costantini
- Procedure di rendicontazione sulla piattaforma PNRR | registrazione 7 maggio | con Lisa Lanzarini e Fabrizio Costantini
- RDO su MePa, passi ragionati e modulistica | registrazione del 30 aprile | con Lisa Lanzarini e Fabrizio Costantini
- ODA, Trattativa diretta e confronto di preventivi su MePa: passi ragionati e modulistica | registrazione del 18 aprile | con Lisa Lanzarini e Fabrizio Costantini
- Procedure per selezionare un’agenzia formativa per DM 65 e 66/2023 | registrazione dell'11 aprile | con Lisa Lanzarini e Fabrizio Costantini
- Webinar DM 65 e 66/2023 – Difficoltà o opportunità? | registrazione del 4 aprile | con Lisa Lanzarini, Fabrizio Capolino ed Emanuele Micheli
- Bando Competenze STEAM e multilinguistiche (DM 65/2023): come compilare il progetto ed esempi di corsi | registrazione dell'11 dicembre con Lisa Lanzarini, Emanuele Micheli, Cosimo Ribezzo
- PNRR Piano Scuola 4.0 Nuova scadenza: i prodotti, l'acquisizione dei codici, le procedure e qualche consiglio "snello" | registrazione del 4 ottobre | con Lisa Lanzarini
- Nuovo Kit di supporto per acquisti e affidamenti PNRR: come utilizzarlo? | registrazione di Mercoledì 30 agosto con Lisa Lanzarini e Fabrizio Costantini
STEAM
- Alvik – Approfondimento su sensori e programmazione |registrazione di Giovedì 23 maggio ore 17.00 | con Pietro Alberti ed Emanuele Micheli
- A lezione di fisica con i microcontrollori: idee di didattica con Arduino Science kit R3| registrazione del 2 maggio | con Luca Scalzullo
- Partecipa a NAO Show: a lezione con gli umanoidi | registrazione del 20 febbraio | con Pietro Alberti ed Emanuele Micheli di Scuola di Robotica
- AUTUNNO STEAM | Webinar STEAM – Ci vuole Fisica: il lato “nerd” dello sport, con BricQ Motion | registrazione del 14 dicembre con Elena Vitti
- AUTUNNO STEAM | Webinar STEAM – Raccontami una storia: lessico e comprensione del testo con i mattoncini| registrazione del 7 dicembre con Lisa Lanzarini
- AUTUNNO STEAM | Artigiani digitali: come fare lezione con Laser box | registrazione del 30 novembre | con Alessandro Bencivenni
- AUTUNNO STEAM | Sbagliando si impara: in classe con LEGO Education SPIKE Prime | registrazione del 23 novembre |con Micaela Barbuzzi
- AUTUNNO STEAM | Tra intelligenza artificiale ed emozioni: mTiny, Codey Rocky e le parole in movimento| registrazione del 13 novembre |con Rodolfo Galati
- AUTUNNO STEAM | Fare fisica e scienze con Arduino | registrazione del 9 novembre | con Luca Scalzullo e Pietro Alberti
- FIRST® LEGO® League Explore: un'idea STEAM per la scuola primaria | registrazione del 5 ottobre | con Fondazione Museo Civico di Rovereto, Paola Mattioli e Maura Ferlitto
- FIRST® LEGO® League: cos’è e perché portarla nella propria scuola | registrazione del 28 settembre | con Fondazione Museo Civico di Rovereto e il Team IDB TECH-NO-LOGIC, dell'Istituto Salesiano Don Bosco Verona.
MePa e procedure amministrative per la PA
- Nuovo codice degli appalti: cosa è cambiato dal 1° gennaio? | registrazione del 16 gennaio 2024 | con Fabrizio Costantini e Lisa Lanzarini
- Nuovo codice degli appalti: come effettuare un ordine diretto, una trattativa diretta e una RDO su MePA | Martedì 30 gennaio 2024 ore 16.00 | con Fabrizio Costantini e Lisa Lanzarini
Google for Education
- Trasformare l’apprendimento con Google: includere tutti, potenziare tutti! | registrazione del 9 maggio | con Paola Paolino, Emanuele Pozzi e Sofia Bortignon
- Dialoghi Digitali in AI: costruire ponti di sapere con Chatbot educativi | registrazione del 24 aprile | con Alessandro Bencivenni, Sofia Bortignon ed Emanuele Pozzi
- Cosa ci faccio con tutti questi dispositivi? Tra certificazioni per docenti e buone pratiche in Google | registrazione del 10 aprile | con Debora Ruocco, Jenny Reynolds, Emanuele Pozzi, Sofia Bortignon
- Intelligenza artificiale, con il Prof. Digitale | registrazione del 21 novembre | con Alessandro Bencivenni
- Intelligenza artificiale in classe: pericolo o opportunità? | registrazione 27 settembre | con la Prof Filomena Pizzulli ed Emanuele Pozzi
- Sicurezza in digitale: buone pratiche e utili conigli per un rientro in classe zen | registrazione del 20 settembre | con Andrea Sella
- Prepariamo a tornare, con il Prof Digitale | registrazione di Giovedì 7 settembre | con Alessandro Bencivenni
Laboratori avanzati e nuove frontiere
- A lezione con Arduino PLC Starter kit: nuove idee di automazione per la classe |registrazione del 22 aprile | con Pietro Alberti, Andrea Scendoni e Andrea Silenzi
- Intelligenza artificiale a scuola, prospettive e soluzioni concrete | registrazione del 21 novembre | con il team Ricerca e Sviluppo CampuStore, Pietro Alberti, Emanuele Micheli, Antonio Squeo
Microsoft Education
- 365 gradi di inclusione: navigare l’Accessibilità con Microsoft 365 | registrazione del 28 maggio | con Micaela Barbuzzi
- Copilot a scuola: intelligenza artificiale integrata per la didattica e le segreterie | registrazione del 22 maggio | con il DS Maurizio Chiappa e i docenti dell'ITI G. Marconi di Dalmine
- Digital Humanities: i corsi di formazione per il DM66 | registrazione dell'8 maggio | con Luca Piergiovanni
Vuoi rivedere un contenuto che hai amato in passato?
Rivedi un webinar dell'a.s 2022/2023
Cliccando sul pulsante qui sotto potrai accedere a una selezione delle migliori registrazioni dell'as 2022/2023. All'interno troverai alcuni degli incontri tenuti suddivisi per macro argomento: PNRR, Infanzia, Green, STEAM, Google, Microsoft e tanto di più!
Ti interessa un contenuto più "datato"? Continua a scorrere per rivedere le registrazioni dei webinar tenuti prima del 2022.
Rivedi un webinar degli anni scolastici precedenti
Abbiamo racchiuso in una pagina i webinar più amati tenuti negli anni precedenti al 2022: magari non li troverai proprio tutti, ma restano sempre a tua disposizione centinaia di ore di formazione gratuita! Molti gli argomenti a cui abbiamo voluto dar voce, dai macro temi di interesse generale come STEM e STEAM, Digital Board, Green, sostenibilità e transizione ecologica, Ambienti didattici innovativi per la scuola dell'infanzia, alla grande attenzione prestata a Didattica a distanza, digitale, ibrida; dalle dissertazione e gli approfondimenti su spazi e ambienti didattici, valutazione, cittadinanza digitale, piattaforme di condivisione, formazione e aggiornamento professionale, bandi e finanziamenti ministeriali, PON e locali, alle collaborazioni (come quella, felicissima, con Telefono Azzurro), ai brand e alle soluzioni educative dei nostri partner storici LEGO Education, Google for Education, Arduino Education, Makeblock Education, Microsoft, Zoom, che abbiamo cercato di rendere sempre più accessibili e sensati a chiunque.
Clicca ora sul pulsante qui sotto per raggiungere la pagina di raccolta dei "vecchi webinar", per approfondire gli argomenti proposti e rivedere gli incontri del passato che ti sono rimasti nel cuore: